SOS spesa: scopri come fare la spesa risparmiando tempo!
Gli impegni giornalieri e settimanali sono sempre tantissimi, non occorre certo che sia io a dirlo: gli orari sono serrati e il minimo cambiamento può provocare pesanti reazioni a catena che coinvolgono potenzialmente tutta la famiglia – il bambino che deve andare a calcio o a lezione di piano o a casa dell’amico a giocare, il marito che deve passare dai nonni a prendere il cane, la suocera che chiede attenzioni e così via.
In uno scenario come questo fare la spesa può essere l’incombenza apocalittica che, puntualmente, complica ulteriormente le cose. L’esplosione della pandemia, poi, ha ovviamente peggiorato la situazione: le continue chiusure e aperture dei supermercati, le file chilometriche per gli ingressi contingentati, la paura di contrarre il virus mentre si fanno acquisti. Di questi tempi, per esempio, la spesa non è qualcosa che delegheresti facilmente ai nonni – più esposti al rischio di contagio – e in generale s’impongono per tutti una serie di precauzioni che rendono l’intera faccenda sempre più complicata.
Quindi, ecco come fare la spesa risparmiando tempo
Pianifica e programma, uno dei pilastri del progetto Super Mom e del metodo che ho descritto all’interno del libro Mamma Fai Spazio al tuo tempo. Come? Mettendo per iscritto i menù settimanali.
Non sto scherzando: avere in mente esattamente quello che cucinerai è fondamentale per tenere sotto controllo frigo e dispensa e sapere quello che ti serve. Nella costruzione del menù è divertente e utile coinvolgere tutta la famiglia, anche i tuoi figli: fai sentire che il loro parere è importante e che i loro gusti vengono rispettati. Scrivi nero su bianco i piatti e le ricette che avete deciso, e poi passa alla fase due: la lista della spesa.
Sembra banale, una perdita di tempo ulteriore. In realtà è fondamentale: compra una lavagnetta o un block notes, qualcosa da tenere sempre in cucina pronto all’uso. In giro ci sono anche tantissime app molto utili e facili da utilizzare che ti permettono di appuntare la lista della spesa in un file condiviso in tempo reale anche con tuo marito. Ma se non sei una tipa particolarmente tecnologica, il caro e vecchio quaderno a quadretti va benissimo.
Con i menù della settimana stabiliti, saprai perfettamente che cosa scrivere sulla tua lista della spesa; a quel punto, l’ultima cosa da fare è scegliere il giorno in cui andare al supermercato. È inutile fare la spesa tutti i giorni o “quando capita”, se non hai nemmeno chiaro che cosa stai andando a comprare: seguire una lista della spesa preparata ad hoc e scegliere il momento della settimana dedicato per occupartene ti farà risparmiare tempo, ma anche denaro, perché imparerai a resistere alla tentazione di comprare cose che non ti servono.
Per velocizzare ulteriormente le cose, potresti verificare se nel tuo comune esistono sistemi di spesa online: compri dal catalogo del supermercato, poi passi semplicemente a ritirare le buste. È una pratica però che non in tutte le città italiane funziona allo stesso modo; se non fossi soddisfatta di questo metodo, scegliere una mezza giornata a settimana e concentrare tutti gli sforzi esclusivamente in quel momento stabilito ti farà comunque risparmiare tempo, risolvendo una volta per tutte il “problema spesa”.
Vuoi scoprire come fare spazio al tuo tempo e vivere in modo più sereno?
La Community delle Super Mamme sostiene le donne lavoratrici e casalinghe proprio come te. Se non l’hai ancora fatto, dai un’occhiata al gruppo Facebook, l’iscrizione è gratuita!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.