SOS lavatrice? Il metodo per programmare le lavatrici e non avere accumuli!
I vestiti sporchi spesso sono un problema molto, molto più serio di quanto non si sia disposti a pensare. Specie se ci sono bambini in casa, la gestione delle lavatrici può trasformarsi in una guerra contro il tempo: lava, stira, asciuga – fai in modo che i vestiti utili siano sempre puliti e a portata di mano, ma soprattutto evita accumuli. Una vera e propria impresa, vero?
La situazione, periodicamente, scivola di mano: affiorano panni sporchi da qualunque angolo della casa, il cesto della biancheria straborda e il pavimento della camera dei bambini diventa improvvisamente chiazzato di calzini usati, magliette del calcio, chi più ne ha più ne metta. Per non parlare dei vestiti puliti da stirare: pericolanti cataste di camicette, abiti da lavoro, lenzuola e asciugamani che attendono sconsolati che qualcuno li rimetta a posto in un cassetto, o di essere stirati e riposti nell’armadio.
La cosa, inevitabilmente, ti mette addosso un’ansia pazzesca: ogni volta che passi davanti al cesto della biancheria e lo vedi in quelle condizioni, ti sale il magone. La descrizione ti suona familiare?
Scopri come sono riuscita a gestire le lavatrici e evitare accumuli
Tranquilla, ci sono passata anche io. Dover fare la lavatrice era una delle cose che mi metteva più agitazione in assoluto. Ero diventata maniacale: avviavo la lavatrice di continuo, anche se era mezza vuota, solo per svuotare quel maledetto cesto della biancheria prima che si riempisse.
Come ho risolto il problema? Semplice: ho iniziato a programmare i lavaggi.
Come la maggior parte delle cose della vita, spesso basta identificare il criterio giusto per gestirle in modo ottimale e organizzato, trasformando quello che ci sembrava enorme e spaventoso in un compito semplice e alla nostra portata, esattamente come tutti gli altri.
Ecco cosa devi fare: scegli due o tre giorni della settimana da dedicare alla lavatrice. Per me sono il martedì è il giovedì, per te potrebbe essere qualunque altro giorno. Evita il weekend, se possibile: anche tu hai diritto di riposare!
Sapendo di avere un giorno dedicato, l’ansia e l’angoscia spariranno presto. Nel contempo, risparmierai denaro e energia, perché le tue lavatrici saranno sempre piene. E se il cesto si riempie di panni… pazienza! Aspetterai i giorni prestabiliti per occupartene!
Vuoi scoprire come fare spazio al tuo tempo e vivere in modo più sereno?
La Community delle Super Mamme sostiene le donne lavoratrici e casalinghe proprio come te. Se non l’hai ancora fatto, dai un’occhiata al gruppo Facebook, oppure leggi il libro “Mamma fai spazio al tuo Tempo!”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.