Il Nuovo Libro di Donatella Frau

MAMMA: Fai Spazio al Tuo Tempo!

Il Metodo SuperMom che ha permesso a 1770 mamme
di ritrovare in 2 mesi lo Spazio per se stesse migliorando
la qualità della loro vita e delle persone care

Il Libro di Donatella Frau

MAMMA:
Fai Spazio al Tuo Tempo!

Il Metodo SuperMom che ha permesso a 1770 mamme di ritrovare in 2 mesi lo Spazio per se stesse migliorando la qualità della loro vita e delle persone care

Sei una donna che non riesce a trovare il tempo per vivere la vita che desidera?
I frenetici impegni quotidiani e la tua situazione attuale hanno spento i tuoi sogni?
La vita che stai vivendo è quella che DAVVERO volevi?

Sai, anche io ho vissuto queste sensazioni avvilenti…
Avere dei figli, un lavoro e una casa da gestire sono spesso dei veri e propri macigni che ogni giorno ci troviamo a spostare semplicemente per… sopravvivere.

Un senso di mancata completezza e insoddisfazione spesso ci assale perché non c’è tempo da dedicare a noi stesse.

E intanto gli anni passano, veloci e irrecuperabili.

Ma non preoccuparti perché dopo aver aiutato migliaia di donne col mio metodo SuperMom, ho messo per te all’interno del mio libro tutti i consigli e strategie che ti serviranno finalmente per voltare pagina, migliorando la qualità della tua vita.

È anche il racconto di un’avventura personale, di un progetto e di un sogno di vita chiamato Super Mom.

Si rivolge a tutte quelle donne che ad oggi fanno fatica a trovare il tempo per se stesse e che si sentono sommerse dalle incombenze della vita di tutti i giorni.

Se ogni tanto ti senti esausta, arrabbiata, incompresa, confusa, triste, le giornate sono tutte una routine esasperante, sempre uguali e la sera crolli con i pensieri ingarbugliati e i nervi a pezzi…

…non riesci a goderti i tuoi figli e spesso litighi con tuo marito…

…o magari niente di tutto ciò, ma semplicemente desideri trovare un metodo per gestire i tuoi tempi in modo più efficace ed essere più serena, è arrivato il momento di “Far spazio al tuo tempo”.

Che tu sia una donna in carriera o una casalinga, che tu sia già mamma o abbia intenzione di diventarlo, questo libro è dedicato a te perché:

  • ti aiuterà a sentirti di nuovo padrona del tuo tempo
  • capirai cosa sia importante per te, cosa ti limita, cosa ti blocca
  • acquisirai gli strumenti per guidare te stessa con coraggio, ottimismo, entusiasmo, saggezza e consapevolezza del tuo valore.

Ricorda che: “Una donna soddisfatta è una mamma, una moglie, una persona felice”.

Se vuoi far spazio al tuo tempo…

Acquista ora il libro per non permettere, ancora una volta, agli impegni quotidiani ti prendersi la TUA vita.

Ti aiuterà a sentirti di nuovo padrona del tuo tempo

Acquisirai gli strumenti per guidare te stessa con coraggio, ottimismo, entusiasmo, saggezza e consapevolezza del tuo valore

Capirai cosa sia importante per te, cosa ti limita, cosa ti blocca

donatella

L’Autrice

Donatella Frau è imprenditrice, trainer, speaker e studiosa da oltre 10 anni del benessere psicofisico delle mamme. La sua missione è aiutare le donne a essere padrone del proprio tempo, vivere una vita familiare serena e credere maggiormente in se stesse. Founder della community delle Super Mom e ideatrice del metodo omonimo che ha permesso a migliaia di mamme di sconfiggere il disordine esteriore e interiore, migliorando la qualità della loro vita grazie a un’ottimale organizzazione e gestione del proprio tempo.

Fondatrice della “Super Mom school”: l’unica scuola italiana dedicata alle mamme che desiderano acquisire gli strumenti per vivere la loro vita in modo consapevole. Certificata in NLP Practitioner dalla Society of NLP di Richard Bandler, laureata in scienze politiche ha lavorato nel settore pubblico e privato con esperienza anche all’estero.

null

Barbara

Sono sempre stata abbastanza ordinata, per cui quando ho letto della sfida mi sono detta: sarà un modo per esserlo ancora di più. Non immagino che, partecipando alla sfida, mi sarei invece messa in discussione come donna e avrei lavorato su me stessa, più che sull’ordine e la pulizia degli ambienti domestici.

Prima della sfida era un continuo fare faccende perché secondo me la casa non era mai a posto, dedicando così poco spazio a me stessa, ai miei figli e a mio marito. Mi sentivo sempre frustrata, insoddisfatta e in colpa se mi prendevo del tempo per me.

Grazie alla sfida invece ho imparato a dedicarmi dei momenti tutti miei, in cui leggere o studiare, cucinare con i miei figli, trascorrere del tempo di qualità con mio marito.

Ho imparato a non sentirmi in colpa se i letti sono disfatti o se c’è della polvere in giro, perché sono cose che possono sempre essere fatte in un secondo momento, se il bisogno più forte è invece quello di uscire, fare una passeggiata, giocare coi bambini.

La mia felicità adesso è vedere la serenità negli occhi della mia famiglia, e non la casa perfetta. E questo, in grandissima parte, è merito di Donatella.

null

Eleonora

Quando mi sono iscritta per la prima volta alla sfida al riordino, due anni fa, ero una donna di 40 anni, con una bimba di due anni e un’altra di uno. Le bimbe giocavano dappertutto e la mia casa era sempre in disordine.

Le mie giornate erano scandite dalle loro abitudini e dalle loro continue richieste di attenzione. Cercavo di riordinare, di mettere a posto, ma non riuscivo mai a finire quello che cominciavo perché le bambine interrompevano di continuo qualunque attività intraprendessi, e così i miei sforzi erano sempre inutili e finivano nel vuoto.

Ero costantemente in lotta anche con mio marito, la persona più precisa e ordinata di casa, con cui si scatenavano discussioni continue.

Mi trovavo dentro un circolo vizioso di frustrazione e rabbia, e nella mole quotidiana di impegni e incombenze, sentivo il bisogno vitale di ritagliarmi un piccolo spazio per me, per prendere un po’ d’aria e respirare. Magari, addirittura, rilassarmi e ritrovare me stessa.

Avevo perso la mia serenità, e tutta la famiglia ne soffriva le conseguenze. Bambine comprese.

Così, avevo deciso di provare a dare un svolta alla mia vita, ad aggiustare le cose, a lavorare su me stessa per tornare ad essere felice. Appena ho letto su facebook della sfida al riordino, mi sono iscritta senza pensarci due volte.

Ed eccomi qui, due anni dopo: oggi vivo la vita con maggiore organizzazione, maggiore determinazione e soprattutto, maggiore serenità. La sfida è una guida verso una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie risorse e dei propri limiti – molti dei quali, grazie agli strumenti e alle strategie che Donatella mi ha fornito, sono riuscita a superarli.

All’interno della Community ho incontrato un gruppo di pari a cui chiedere consiglio e confronto, senza mai il timore di sentirmi giudicata. Ciascuna di loro ha avuto un ruolo fondamentale in questo viaggio che, alla fine, è stato un vero e proprio percorso di crescita personale. Qualcosa che, d’ora in avanti, farà per sempre parte della mia vita.

null

Katia

Sono una lavoratrice turnista e pendolare. Mi sono iscritta alla sfida più che altro per curiosità: c’era qualcosa nelle parole di Donatella che andava al di là dell’ordine della casa, qualcosa che mi ha spinta a mettermi in gioco anche se, devo ammetterlo, seguire la sfida mi sembrava incompatibile coi miei orari lavorativi.

Non avrò mai tempo! Mi dicevo, e nonostante questo ci ho provato, guidata da una specie di istinto: iscrivermi è stata la cosa migliore che avessi potuto fare.

Ho dovuto ricredermi: non solo riuscivo a stare al passo con le altre e portare a termine i compiti settimanali, ma le mie giornate iniziavano ad essere incredibilmente più rilassanti. Prima non facevo altro che correre per tenere tutto sotto controllo trascurando me stessa per il bene della mia famiglia.

Poi a poco a poco ho iniziato a capire che la vera sfida era tornare a prendermi cura anche di me. Ho ritrovato il mio tempo, ripreso in mano le mie passioni, capito gli errori che commettevo nei confronti degli altri e di me stessa. Ho imparato ad amarmi.

Ed ecco l’aspetto più bello e gratificante: la solarità e la gioia di vivere che ho ritrovato fa bene anche alle persone che mi circondano, a mio marito e ai miei figli. Tutti abbiamo tratto giovamento dal percorso che ho compiuto con Donatella, e grazie a lei oggi la nostra famiglia è più felice e unita.